e558deb2c28877672ba4014639709497c5e1a3a4

Stati Generali delle Demolizioni   © 2022

6c7e567c2077b308a0b8eb874918434644d07245

Stati Generali delle Demolizioni

Quest'anno la consueta sessione pomeridiana degli Stati Generali sarà anticipata al mattino da una sessione dedicata al mondo associativo e ai temi dell'economia circolare legati al mondo delle demolizioni.

Gli Stati Generali delle Demolizioni sono un appuntamento annuale di approfondimento tecnico sul mercato, sulla normativa, le tecnologie e la sicurezza nelle demolizioni civili e industriali. Il convegno sarà organizzato con presentazioni a cui parteciperanno importanti esponenti del settore, i grossi gruppi energetici, imprese, enti pubblici e associazioni.

10.00 - 12.30   L’economia circolare nel settore delle demolizioni: il punto di vista delle associazioni di settore su status, criticità e opportunità

9e525d80e65531222fd3dc6f25eede7b1f956d8d

Tavola rotonda

Il Regolamento end of waste dei rifiuti da costruzione e demolizione - Giorgio Bressi, ANPAR

Opportunità di sviluppo del settore: piattaforme scambio materiali, introduzione del passaporto dei materiali - Marco Caffi, GBC Italia

Il ruolo delle macchine e delle attrezzature per costruzioni nell’economia circolare - Corrado Serrentino, UNACEA

Cambiare passo verso un’economia circolare nel settore delle costruzioni? Il caso milanese - Paolo Riva, Assimpredil ANCE

Tecniche di demolizione selettiva, esperienze e risultati - Ivan Poroli, NADECO

9e525d80e65531222fd3dc6f25eede7b1f956d8d

14.30 - 17.00  Stati Generali delle demolizioni  

14.30 Saluti e introduzione - Massimo Viarenghi, Rivista Recover

14.40 Esperienze Eni Rewind nel decommissioning di strutture con altezze elevate - Natale Pezzimenti, Eni Rewind

15.00 Tecniche di demolizione selettiva associate a una gestione sostenibile dei rifiuti - Claudia Salvucci e Marco Isipato, Montalbetti

15.20 Tecnologia, sicurezza, sostenibilità nelle grandi dismissioni industriali - Federica Delucchi e Stefano Chiavalon, Armofer

15.40 La decostruzione sostenibile di Enel nella transizione energetica - Mattia Renato Dugnani, Enel Green Power

16.00 La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione in cantiere - Sara Grassi,  ANCE Lombardia

16.20 Dibattito e conclusioni

Aperitivo di chiusura offerto da Gruppo Cosmo


In partnership con

680d16932605a14c36f1b5c6b393a1f9659f9997
2405ae2876e01179484fa759241f74cdf294474a

Sponsorizzato da

f31f69e8fab75d6c6a326b486a1fd762e716cacb
e3eb43ebe61bcee0ba99e583993dd5162fce4f50
ef4f6bbd258aac9ec4dd497d065ddfa79dd9a4f1
906d47e03c4f0844fb7fa82192b40c615ece8e45